• Ampio assortimento disponibile
  • Prodotti di qualità
  • Prezzi competitivi
  • Consegna rapida
  • Consulenza Personalizzata
  • Più di 35 anni di esperienza
  • Possibilità di realizzare un marchio privato
Capicorda
X
Spedizione gratuita a partire da € 125! Spendi altri € 125 sul nostro webshop

Capicorda

I capicorda garantiscono un collegamento elettrico sicuro tra un cavo e un connettore. I capicorda vengono impiegati anche per collegare due cavi di alimentazione. I capicorda sono utilizzati frequentemente, per esempio, nell’ambito dell’elettrotecnica, nel comparto automobilistico e in altri settori industriali. WKK fornisce capicorda in diversi tipi, misure e colori. Inoltre, vendiamo anche vari accessori per capicorda come, per esempio, assortimenti di capicorda e pinze.

Quando vanno utilizzati i capicorda?

Si utilizzano i capicorda quando si desidera collegare o scollegare in modo sicuro i cavi da/a dispositivi elettrici, pannelli di alimentazione o di controllo, morsettiere o macchine. Inoltre, vengono utilizzati anche per interconnettere i cavi di alimentazione. Tali prodotti proteggono i dispositivi, i cavi, e le persone. Nella maggior parte dei casi i capicorda vengono utilizzati per effettuare connessioni temporanee, facili da staccare o sostituire. È possibile anche realizzare installazioni permanenti, ma esse sono meno comuni.

Come funziona un capocorda?

I capicorda rappresentano uno dei metodi più sicuri e più utilizzati per la disconnessione dei cavi. Tali prodotti sono stati progettati per rendere agevole lo scollegamento e la rimozione dei cavi per poter effettuare attività di manutenzione.

Il cavo elettrico conduce la corrente, per esempio, verso un dispositivo elettrico o un pannello di controllo. Il capocorda garantisce che la connessione sia sicura. È importante che le dimensioni del cavo e la capacità elettrica del connettore siano quelle corrette. Quando il collegamento o la capacità di corrente non sono adeguate, può verificarsi un cortocircuito o una dispersione di corrente. Ciò potrebbe causare danni a una macchina, a un dispositivo o addirittura mettere in pericolo il tecnico.

I capicorda e i terminali non sono la stessa cosa. In linea di principio, questi due gruppi di prodotti hanno finalità generali identiche (la protezione e la guida dei cavi). Tuttavia, i relativi impieghi differiscono. Un capocorda collega i cavi ad altri cavi o a dispositivi per estendere in modo sicuro il collegamento elettrico tra differenti estremità. Il terminale invece viene utilizzato per i cavi che raggiungono la loro destinazione finale (morsetti a vite quali connettori in plastica o interruttori automatici). Inoltre, il connettore di un terminale è pinzato; nel caso del capocorda, si tratta invece del terminale di isolamento.

Diversi tipi: capicorda non isolati e isolati

WKK fornisce diversi tipi di capicorda: non isolati e isolati. In ambienti circoscritti o nel caso di un sistema in cui i cavi sono collocati l’uno accanto all’altro è necessario impiegare capicorda isolati. Altrimenti vi sarà il rischio di cortocircuito tra i cavi.

I capicorda non isolati sono impiegati in luoghi in cui c’è molto spazio oppure quando a una grande “area” deve essere portata l’elettricità o un segnale elettrico. I capicorda non isolati rappresentano una soluzione più conveniente rispetto alle varianti isolate. È inoltre possibile isolare retrospettivamente i capicorda non isolati (impermeabili) utilizzando un terminale a pinzare.

Materiale del connettore

Un capocorda ha un connettore ed, eventualmente, anche una (intera) parte per l’isolamento. WKK fornisce connettori in rame e in ottone. Il materiale isolante è costituito da PVC, nylon o poliolefina.

La scelta del materiale giusto per il connettore dipende dallo specifico impiego che occorre farne. Il rame, per esempio, conduce l’elettricità meglio dell’ottone. D’altro canto, l’ottone è più resistente alla corrosione del rame.

Opzioni di isolamento

I capicorda isolati in PVC sono i più comuni, e proteggono contro i cortocircuiti. Il PVC e i connettori in rame sono pinzati una sola volta per realizzare un collegamento a un filo elettrico.

L’opzione isolata in nylon viene pinzata una sola volta sul filo elettrico e una volta sulla componente isolante del filo stesso. Ciò consente di avere una migliore resistenza alla trazione del capocorda. Questa variante è l’ideale per impieghi industriali gravosi in quanto la pinzatura garantisce una protezione aggiuntiva.

La variante isolata in poliolefina è composta da materiale plastico e adesivo, il che garantisce l’isolamento della connessione. Dopo aver pinzato o saldato un collegamento, viene utilizzata una pistola termica per pinzare l’isolamento anche intorno al filo. L’adesivo garantisce una tenuta impermeabile all’acqua e all’umidità. Questo metodo è l’ideale per impieghi in cui la polvere e l’umidità potrebbero compromettere l’efficacia del collegamento.

Colori e misure

L’assortimento WKK è formato da tre colori che corrispondono ad altrettante misure di accompagnamento. Anche sulle pinze sono presenti i colori. WKK fornisce capicorda nei seguenti colori:

  • Rosso: filo da 0,5 ~ 1,5 mm2, AWG 22 ~ 16.
  • Blu: filo da 1,5 ~ 2,5 mm2, AWG 16 ~ 14.
  • Giallo: filo da 4,0 ~ 6,0 mm2, AWG 12 ~ 10.

Accessori utili

Oltre al prodotto principale, WKK propone anche diversi e utili accessori. Essi sono pinze per capicorda e assortimenti di capicorda. Inoltre, vendiamo anche morsetti di derivazioneportafusibili.

Tipi e usi in evidenza

I tipi di capicorda più richiesti sono: ad occhiello, a forcella e a perno. Qui sotto è possibile trovare l’impiego più frequente per ciascuno dei tipi di capicorda sopra menzionati:

I capicorda ad occhiello e i terminali a forcella vengono spesso applicati tramite una vite. Il caso potrebbe essere quello, per esempio, di una batteria. I capicorda ad occhiello sono spesso impiegati nel settore automobilistico, e sono l’ideale per collegare un relè meccanico o degli interruttori magnetici sui motori o su altri circuiti del veicolo. Un terminale a forcella è invece particolarmente adatto per usi in cui l’anello non si riesce ad adattare alla vite per la presenza di un ostacolo. Per impieghi che richiedono la connessione a una presa viene infine utilizzato un capocorda a perno.

Fissaggio di un capocorda con le pinze

Usando una speciale pinza per capicorda, un capocorda viene pinzato a un cavo. Il montaggio di un capocorda isolato si compone delle seguenti fasi:

    • Si inizia sguainando il cavo. Una striscia di circa 7 mm. Per effettuare l’operazione occorre utilizzare un tagliacavi adeguato. Bisogna lavorare con meticolosità affinché non si danneggino i fili né il cavo stesso. Poi, non occorre intrecciare tra loro i fili liberati, altrimenti si comprometterebbe l’affidabilità della connessione.
    • Ora si deve fissare il capocorda. Verifica di aver inserito tutti i fili bene in profondità nel terminale.
    • Dopo aver posizionato il capocorda sul filo, è possibile utilizzare le pinze per arrotondare la pinzatura. Le pinze allenteranno la tensione, quando la pinzatura risulterà sufficiente.
    • Controlla infine che il capocorda sia collegato correttamente intorno al cavo
    • È tutto pronto! Ora si può collegare il prodotto al dispositivo previsto.

    Nota bene: prima di iniziare il fissaggio di un capocorda, è importante verificare che i diversi componenti siano tutti puliti. È possibile pulire i conduttori servendosi di una spazzola. Bisogna verificare che non siano rimaste tracce di metallo sul conduttore; altrimenti ciò potrebbe provocare la corrosione dei contatti.

Saldatura di un capocorda (montaggio senza pinze)

Una seconda opzione per collegare un capocorda è effettuare una saldatura. Occorre procedere come segue:

  • Bisogna sguainare circa 7 mm del cavo. Per farlo si deve utilizzare un tagliacavi adeguato e, ancora una volta, non si devono intrecciare tra loro i fili.
  • Occorre successivamente rimuovere il terminale in PVC dal capocorda. Fai scorrere il terminale intorno al cavo, affinché nelle fasi successive del processo sia possibile farlo scorrere in posizione.
  • Poi occorre attaccare il capocorda alla parte sguainata del cavo. Per farlo utilizza una normale pinza per stringere la connessione fino a raggiungere la posizione corretta. Attenzione a non serrare troppo forte, altrimenti il terminale in PVC non aderirà nella maniera corretta.
  • Quindi lascia riposare brevemente la connessione su un saldatore caldo per riscaldarla. Poi applica un po’ di saldatura al connettore e ai trefoli del filo elettrico, affinché essa possa sciogliersi completamente. Estrai infine il connettore in tempo per evitare che si formino grumi di saldatura.
  • Dopo il raffreddamento, è possibile far scorrere il terminale in PVC fino a fargli raggiungere la posizione corretta.
  • È tutto pronto! Ora si può collegare il prodotto per l’impiego previsto.

La scelta di una tecnica di montaggio rispetto all’altra solitamente dipende dalle preferenze individuali. Ad alcuni professionisti piace lavorare con le pinze; altri invece preferiscono saldare. Servirsi delle pinze è preferibile quando il tempo e la quantità sono aspetti decisivi. Se si opta per la saldatura, la qualità della connessione dipenderà invece dall’abilità personale dell’operatore.

Vuoi saperne di più?

Vuoi saperne di più sui capicorda? Hai altre domande? Allora contatta i nostri consulenti. Saremo lieti di aiutarti ed assisterti nella selezione dei prodotti giusti.

22 elementi

Imposta la direzione decrescente
  1. ;Twee gele geïsoleerde ringkabelschoenen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Capicorda ad occhiello - Isolati
    Richiedi prezzo
  2. Twee plaatkabelschoenen voor koperen geleiders met inspectiegat, ongeïsoleerd, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Capicorda non isolati per conduttori in rame - Non isolati - Con foro d'ispezione
    Richiedi prezzo
  3. ;Twee plaatkabelschoenen conform DIN 46234, ongeïsoleerd, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Capicorda di potenza conformi al DIN 46234 - Non isolati
    Richiedi prezzo
  4. ;Twee gele geïsoleerde vorkkabelschoenen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Capicorda a forcella - Isolati
    Richiedi prezzo
  5. Twee gele stootverbinders met krimpkous (warmtekrimpend), geïsoleerd, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettori di testa con isolamento termoretraibile - Isolati - Termorestringenti
    Richiedi prezzo
  6. Twee gele volledig geïsoleerde stootverbinders, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettori di testa - Isolati
    Richiedi prezzo
  7. Twee gele, warmtekrimpende, soldeerverbinders, geïsoleerd, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettori a saldare - Isolati - Termorestringenti
    Richiedi prezzo
  8. Twee gele geïsoleerde rondstekerhulzen, vrouwelijk, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.;
    WKK - Connettori cilindrici femmina - Totalmente isolato - Femmina
    Richiedi prezzo
  9. Twee gele geïsoleerde rondstekers, mannelijk, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.;
    WKK - Connettori cilindrici maschi - Isolato - Maschio
    Richiedi prezzo
  10. Twee gele volledig geïsoleerde vlakstekerhulzen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.;
    WKK - Connettori femmina - Totalmente isolati - Femmina
    Richiedi prezzo
  11. ;Twee gele geïsoleerde vlakstekerhulzen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettori femmina - Isolati - Femmina
    Richiedi prezzo
  12. ;Twee gele geïsoleerde vlakstekerhulzen met tab, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettore femmina a pressione con linguetta - Isolato - Femmina
    Richiedi prezzo
  13. ;Twee gele geïsoleerde vlakstekers, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Connettore a perno piatto - Isolato - Maschio
    Richiedi prezzo
  14. Twee gele geïsoleerde pin kabelschoenen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.;;Twee gele geïsoleerde pin kabelschoenen, zonder huls, één rechtop staand en één liggend, op een witte achtergrond.
    WKK - Puntali in pvc - Isolati
    Richiedi prezzo
  15. Two blue fuseholders, one opened and one closed, on a white background.
    WKK - Portafusibili - 1.5 ~ 2.5mm² - Blu - 200 pezzi
    Richiedi prezzo
  16. Deux bornes de dérivation jaunes, l'une photographiée de côté et l'autre de dos, sur fond blanc.
    WKK - Morsetti di derivazione
    Richiedi prezzo
  17. A black-blue colored crimping tool for crimp terminals made of carbon steel, for insulated crimp terminals of 0,5-6mm², on a white background.;De kop van een zwart-blauwe kabelschoen krimptang van carbon staal uitvergroot, op een witte achtergrond.
    WKK - Pinze per capicorda - Acciaio al carbonio - Per capicorda isolati da 0,5 a 6,0 mm
    Richiedi prezzo
  18. De kop van een stalenn kabelschoen krimptang uitvergroot, op een witte achtergrond.;A crimping tool for crimp terminals with black grip, for use with insulated crimp terminals of 0,5-6mm², on a white background.
    WKK - Pinze per capicorda - Acciaio - Per capicorda isolati da 0,5 a 6,0 mm
    Richiedi prezzo
  19. An opened assortment box containing crimp terminals, 261 pieces, with a black-blue colored crimping tool for crimp terminals in front of the assortment box.;De inhoud van de 261-delige assortimentsdoos uitgestald op een witte achtergrond.
    WKK - Assortimento di capicorda con pinze (261 pezzi)
    Richiedi prezzo
  20. A transparent assortmentbox containing crimp terminals with heat shrink tubing, 110 pieces, with crimp terminals in the colors blue, white and yellow.
    WKK - Assortimento di capicorda con guaine termorestringenti (110 pezzi) - Termorestringenti
    Richiedi prezzo
  21. A WKK crimp tool for insulated and uninsulated bootlace ferrules and terminals on a white background
    WKK - Pinza crimpatrice All-In-One - per terminali (non) isolati e terminali a tubo e a crimpare tra 0,5 - 16 mm²
    Richiedi prezzo
  22. A WKK crimp tool for uninsulated terminals on a white background
    WKK - Pinze per capicorda - Per capicorda non isolati da 0.5 - 16mm²
    Richiedi prezzo

22 elementi

Imposta la direzione decrescente