Nastri autoagglomeranti – Proprietà e utilizzo

Pubblicato il 22 ottobre 2024
Per il fissaggio, l'applicazione, l'isolamento, il montaggio e la protezione dei cavi, oltre a fascette, guaine termorestringenti e guaina spiralata, si può anche scegliere di utilizzare nastri. Per questo motivo, WKK offre una gamma di nastri, inclusi nastro adesivo, nastro in PVC, nastro in schiuma biadesivo e nastro autoagglomerante.
In questo blog ci concentreremo su nastro autoagglomerante. Per quali applicazioni viene utilizzato questo nastro? Quali proprietà ha questo tipo di nastro? Leggi in questo blog!
Cos'è il nastro autoagglomerante?
Il nastro autoagglomerante è un nastro speciale, nero, con eccellente resistenza all'umidità e allo sporco. Il nastro autoagglomerante viene spesso utilizzato per riparare perdite e isolare i cablaggi elettrici. Quando il nastro viene avvolto intorno a oggetti, diventa auto-adesivo. La riparazione e l'isolamento dei cablaggi elettrici è quindi possibile anche in ambienti umidi. Questo nastro viene anche utilizzato per chiudere le estremità dei cavi aperti.
Proprietà del nastro autoagglomerante
Una proprietà speciale del nastro autoagglomerante è che, a differenza dei nastri tradizionali, non contiene adesivo. Quando si applica il nastro, deve essere allungato fino a circa il doppio della sua lunghezza originale e, quando avvolto attorno a un cavo, deve sovrapporsi di circa il 50%. In questo modo, il nastro diventa auto-adesivo. Un'ora dopo l'applicazione, si crea una tenuta impermeabile e senza soluzione di continuità. Grazie alla mancanza di adesivo, il nastro autoagglomerante può essere rimosso senza residui di colla.
Il nastro autoagglomerante funziona bene su superfici umide, irregolari e sporche, ed è resistente ai raggi UV e agli agenti atmosferici (può essere utilizzato anche sott'acqua), rendendolo un vero tuttofare. Il nastro autoagglomerante è resistente a temperature fino a +90 °C.
Applicazioni del nastro autoagglomerante
Grazie alle sue numerose proprietà, il nastro autoagglomerante può essere utilizzato in una vasta gamma di applicazioni, tra cui la sigillatura/riparazione di tubi che perdono, l'isolamento di cablaggi e componenti elettrici e la chiusura delle estremità dei cavi.
Curioso di scoprire la nostra gamma di nastri autoagglomeranti? Vedi il nostro assortimento qui!