Stampabile
Possiamo fornire due tipologie di guaine termorestringenti stampabili. Su richiesta, possiamo fornirle già stampate, ad esempio per facilitare l'identificazione sia della guaina termorestringente che dell'oggetto su cui è stata utilizzata.
Tipologie di guaine termorestringenti stampabili
Il nostro assortimento dispone di due tipologie di guaine termorestringenti stampabili:
- WKK – H-2(Z) 2PF – Guaina termorestringente a parete sottile – 2:1 – Stampabile – Temperatura operativa fino a 125 °C
- WKK – H-2(Z) 3PF – Guaina termorestringente a parete sottile – 3:1 – Stampabile – Temperatura operativa fino a 125 °C
L'unica differenza tra queste due tipologie di guaine termorestringenti è il rapporto di restringimento. La 2PF ha un rapporto di restringimento di 2:1, mentre la 3PF ha un rapporto di restringimento di 3:1.
Perché stampare sulle guaine termorestringenti?
Le guaine termorestringenti possono essere stampate per svariati motivi. Un'applicazione comune è l’utilizzo della guaina a scopo identificativo. Questo può essere fatto, ad esempio, tramite la stampa del logo aziendale direttamente sulla guaina termorestringente. In questo modo, la guaina termorestringente può essere utilizzata anche come materiale promozionale.
roprietà delle guaine termorestringenti stampabili
Le nostre guaine termorestringenti H-2(Z) 2PF e 3PF hanno in gran parte le stesse proprietà. Entrambe sono disponibili nei colori giallo e bianco e sono di forma piatta. Sono disponibili solo in bobina. Inoltre, sono resistenti ai raggi UV ma non sono prive di alogeni. Sono ritardanti di fiamma secondo VW-1 e autoestinguenti.
Sono realizzate in poliolefina reticolata, con una temperatura operativa che varia da -55 °C a +125 °C. La temperatura minima di restringimento è di 100 °C.
L'unica differenza tra le due tipologie sta nel rapporto di restringimento. L'H-2(Z) 2PF ha un rapporto di restringimento di 2:1. Ciò significa che la guaina termorestringente, quando riscaldata, avrà un diametro pari alla metà di quello precedente al riscaldamento. Una guaina termorestringente con un diametro di 3,2 millimetri avrà, dopo il restringimento, un diametro di 1,6 millimetri.
L'H-2(Z) 3PF ha un rapporto di restringimento di 3:1. Se prima del restringimento il diametro è di 4,8 millimetri, dopo il restringimento il diametro sarà di 1,6 millimetri.
Consulenza personalizzata
Stai considerando di far stampare delle guaine termorestringenti e sei curioso di conoscere le possibilità? Contattaci! I nostri specialisti saranno lieti di aiutarti e di illustrarti le possibilità disponibili. Possiamo anche fornirti un campione della stessa, così saprai come apparirà la guaina termorestringente stampata. Chiamaci direttamente per ulteriori dettagli.