Capicorda ad occhiello
I capicorda ad occhiello, noti anche come capicorda ad anello o ad occhio, sono connettori per cavi con un’estremità a forma di anello. Questa forma li rende facili da collegare a impianti e componenti elettrici.
Tipologie di capicorda ad occhiello
La nostra gamma di capicorda ad occhiello è composta esclusivamente da versioni isolate. Questi capicorda sono costituiti da un connettore in rame e una guaina isolante in PVC. La guaina offre una maggiore sicurezza prevenendo cortocircuiti e scosse elettriche, oltre a proteggere i trefoli del cavo da eventuali danni.
Codifica colori e diametro del cavo
Il colore dell’isolamento indica il diametro del conduttore compatibile:
- Rosso: cavi da 0,5 a 1,5 mm² (AWG 22 – 16)
- Blu: cavi da 1,5 a 2,5 mm² (AWG 16 – 14)
- Giallo: cavi da 4,0 a 6,0 mm² (AWG 12 – 10)
Specifiche tecniche
I capicorda ad occhiello sono disponibili in varie dimensioni. La lunghezza totale varia da 18 a 34,5 mm. Il diametro del foro va da un minimo di 3,2 mm a un massimo di 10,5 mm.
Possono resistere a temperature fino a 75 °C e supportano una tensione elettrica massima di 600 volt.
Applicazioni dei capicorda ad occhiello
I capicorda ad occhiello vengono utilizzati per realizzare un collegamento elettrico tra un cavo spelato e un componente elettrico, come un morsetto. L’installazione è semplice:
- Spela l’estremità del cavo.
- Inserisci i fili nel capocorda.
- Crimpa il capocorda con una pinza crimpatrice.
- Posiziona l’occhiello sotto una vite e serrala.
Domande?
Hai domande sui nostri capicorda ad occhiello? Contatta uno dei nostri specialisti: saremo lieti di aiutarti.