• Ampio assortimento disponibile
  • Prodotti di qualità
  • Prezzi competitivi
  • Consegna rapida
  • Consulenza Personalizzata
  • Più di 40 anni di esperienza
  • Possibilità di realizzare un marchio privato
X
Spedizione gratuita a partire da € 125! Spendi altri € 125 sul nostro webshop

6:1

Nel nostro assortimento troverete non solo diverse tipologie di guaina termorestringente, ma anchevari rapporti di restringimento. Ogni tipo di guaina termorestringente ha un rapporto di restringimento stabile (questo rimane uguale indipendentemente dalla dimensione o dal confezionamento), che indica in quale misura la guaina termorestringente si restringe in diametro quando viene riscaldata. Scoprite qui la nostra offerta di guaine termorestringenti con un rapporto di restringimento di 6:1.

1 elemento

Imposta la direzione decrescente
  1. ;;Twee zwarte HRA-6X dikwandige krimpkousen naast elkaar, één in het originele formaat, en één naar twee diktes gekrompen.;;
    WKK - HRA-6X - Guaina termorestringente ad alto spessore di parete - 6:1 - Con adesivo - Temperatura operativa fino a 110 °C
    Richiedi prezzo
per pagina

Cosa significa il rapporto di restringimento della guaina termorestringente?

Il rapporto di restringimento indica quanto una guaina termorestringente si restringe in diametro quando viene riscaldata. Con un rapporto di restringimento di 6:1, ciò significa che il diametro dopo il riscaldamento e il completo restringimento è sei volte più piccolo del diametro originale. Nelle specifiche del prodotto di una guaina termorestringente si vedono sia il 'diametro interno alla consegna' sia il 'diametro interno dopo il restringimento'. Il rapporto di restringimento indica come queste misure si relazionano tra loro.

Quali rapporti di restringimento esistono?

Offriamo guaine termorestringenti con i seguenti rapporti di restringimento:

Come Si Utilizza una Guaina Termorestringente con un Rapporto di Restringimento di 6:1?

Seguite questi passaggi per un'applicazione corretta della guaina termorestringente con un
rapporto di 6:1:

  • Misurate il diametro del cavo su cui volete applicare la guaina termorestringente.
  • Determinate anche la lunghezza necessaria del vostro spezzone di guaina termorestringente.
  • Scegliete il tipo giusto di guaina termorestringente, a seconda della Vostra applicazione. La guaina termorestringente deve essere, ad esempio, autoestinguente? Flessibile? O l'enfasi è sulla protezione? Determinate il diametro corretto. Il diametro interno dopo il restringimento deve essere leggermente più piccolo del diametro del cavo. Il cavo ha, ad esempio, un diametro di 3,5 mm? Scegliete allora una guaina termorestringente con un diametro interno dopo il restringimento di 3,2 mm. Con un rapporto di restringimento di 6:1, ciò significa che il diametro interno originale alla consegna è di 19 mm.
  • Tagliate la guaina termorestringente alla lunghezza giusta, posizionatela sul cavo e riscaldatela con una pistola termica. Dopo il riscaldamento, la guaina termorestringente si chiuderà strettamente attorno al cavo per un fissaggio forte e sicuro.

Consulenza Personalizzata

Avete dubbi sul tipo giusto di guaina termorestringente per la Vostra applicazione o avete domande sull'utilizzo? I nostri specialisti saranno lieti di assisterVi. Contattateci per una consulenza personalizzata!