Fascette rilevabile
Le fascette fermacavo rilevabili al metal detector vengono utilizzate principalmente in ambienti dove la contaminazione nel processo produttivo deve essere rilevata in modo rapido e accurato, come nell'industria alimentare e nell'industria chimica. Nel nostro assortimento troverai fascette fermacavo rilevabili in due tipi di materiali (poliammide e polipropilene), e di due marchi: il nostro marchio WKK e Ty-Rap®, un marchio di ABB.
Tipi di fascette fermacavo rilevabili
Nel nostro assortimento troverai tre tipi di fascette fermacavo rilevabili:
Caratteristiche delle fascette fermacavo rilevabili
La caratteristica più importante delle fascette fermacavo rilevabili è che possono essere facilmente rilevate, ad esempio, in un processo produttivo. Sono realizzate in plastica blu miscelata con pigmenti metallici. Il colore blu è raramente presente in natura, quindi risalta bene, ad esempio, nell'industria alimentare. La plastica è inoltre miscelata con pigmenti metallici, in modo che anche piccole parti della fascetta fermacavo possano essere rilevate con un metal detector.
Fascette fermacavo rilevabili in PA 6.6
Le fascette fermacavo rilevabili sono realizzate in plastica miscelata con pigmenti metallici, ma a seconda della tipologia di fascetta vengono utilizzate plastiche diverse: poliammide 6.6 e polipropilene. Offriamo due tipi di fascette fermacavo rilevabili realizzate in poliammide 6.6.
Fascette fermacavo WKK in PA 6.6 con pigmenti metallici
Le fascette fermacavo rilevabili del nostro marchio WKK sono realizzate in poliammide 6.6, miscelata con pigmenti metallici. Possono essere utilizzate a temperature che vanno da -40 °C a +85 °C e sono prive di alogeni e siliconi. Soddisfano la classe di infiammabilità UL 94 HB.
Hanno il dentino in plastica, che è la principale differenza rispetto alla variante del marchio Ty-Rap®; queste ultime dispongono di un dentino in acciaio inossidabile.
Fascette fermacavo Ty-Rap® in PA 6.6 con pigmenti metallici
Le fascette fermacavo Ty-Rap® in plastica con pigmenti metallici hanno caratteristiche in gran parte simili alla variante WKK. Sono anch'esse resistenti a temperature da -40 °C a +85 °C e sono anch'esse prive di alogeni e siliconi. Tuttavia, queste fascette differiscono dalla variante WKK in alcune caratteristiche.
Ad esempio, queste fascette fermacavo soddisfano la classe di infiammabilità UL 94 V2 e presentano un dentino in acciaio inossidabile. Il dentino nelle fascette fermacavo WKK è in plastica.
Fascette fermacavo Ty-Rap® rilevabili in polipropilene
Queste fascette fermacavo contengono pigmenti metallici proprio come la variante in poliammide 6.6, ma sono realizzate in polipropilene. Questo tipo di plastica è più resistente ai prodotti chimici come sali e acidi rispetto alla poliammide 6.6. Inoltre, il polipropilene galleggia, permettendo un rapido rilevamento anche in contenitori con prodotti chimici.
Soddisfano la norma UL 94 HB, sono prive di siliconi e alogeni e sono adatte per l'uso a temperature tra -40 °C e +85 °C. Presentano un dentino in plastica.
Applicazioni delle fascette fermacavo rilevabili
Le fascette fermacavo rilevabili vengono utilizzate in ambienti dove la contaminazione del processo produttivo deve essere rilevata in modo sicuro, rapido ed efficiente. Questo è il caso, ad esempio, delle industrie chimica, farmaceutica e alimentare. In queste industrie è di grande importanza che, quando una parte di una fascetta fermacavo finisce nel prodotto finale o nel processo produttivo, questa venga rilevata visivamente (grazie al colore blu) o con un rilevatore (grazie ai pigmenti metallici).
Consulenza personale
Sei curioso di sapere quale tipo di fascetta fermacavo rilevabile è più adatta alla tua applicazione? Contatta uno dei nostri consulenti. Saranno lieti di consigliarti.